Tagliato a fette lo speck sprigiona tutto il suo intenso profumo e diviene protagonista di piatti gustosi come questa torta di patate cotta al forno
Ingredienti per 4 persone
1 porro
q.b. sale
80 grammi speck
2 uova
q.b. erbe aromatiche
q.b. aceto bianco
200 grammi cavolo cappuccio
1/2 bicchiere panna fresca
q.b. pepe
q.b. burro di malga
q.b. cumino semi
q.b. erba cipollina
q.b. olio di oliva extravergine
4 patate
Preparare la torta di speck e patate
Comincia a preparare la torta di speck e patate proprio da queste ultime. Sbuccia le patate e tagliale a fette spesse. Prendi il porro e taglialo a rondelle insieme allo speck tagliato a bastoncini.
Scalda un cucchiaio di olio in una padella di ferro che possa andare anche in forno e metti a rosolare lo speck con il porro. Una volta dorati, trasferisci tutto in un piatto. Aggiungi nella padella una noce di burro insieme ad altri 2 cucchiai di olio e fai dorare le fette di patate. Salale e pepale.
Aggiungi alle patate il soffritto di speck e porri, mescola tutto per bene e versa le uova sbattute con la panna. A questo punto alza la fiamma e fai scaldare per bene il fondo della torta di speck per almeno 2 minuti.
A questo punto trasferisci la padella con la torta di speck direttamente nel forno già caldo a 180° per 20 minuti. Quando la superficie della torta risulta gonfia e dorata, puoi toglierla dal forno e servirla con un contorno a base di cavolo cappuccio finemente tagliato mescolato insieme a delle erbe e condito con olio, aceto, sale e cumino. Servi la torta di speck e patate ben calda o tiepida accompagnandola con l’insalata di cavolo.